SCIARE CAMPUS
Le Università sono sempre in hotel a quattro stelle di altissimo livello
Il prossimo Campus
|
![]() ![]() |
Classico appuntamento d'apertura della stagione nella localitò svizzera. Come l'anno scorso ci sono 3 formule: i classici tre giorni con arrivo al giovedì sera, un'estensione fino a lunedì, oppure sempre 3 giorni ma dal venerdì al lunedì.
Questa è la "vetrima" per prenotare la prima formula, ovvero, arrivo giovedì 21 e ripartenza domenica 24.
I docenti saranno Fabio De Crignis, "Paco" Francesco Veluscek, Federica Di Padova, Mirko Deflorian, Giordano Ronci e Maurizio Simoncelli.
L'hotel Bellavista a Surlej-Silvaplana è uno schianto! Un quattro stelle in raffinato stile engadinese dotato di ogni confort e nei pressi della funivia che serve il ghiacciiaio del Corvatsch. In base alle condiizioni della neve si valuterà se affrontare anche le piste del Corviglia.
Il costo in camera doppia (HP) è di 990 euro (+90 euro per la singola) e comprende il soggiorno per i 3 giorni, le lezioni sulla neve, quelle di teoria al pomeriggio con sessione "one to one" di video analisi e lo skipass.
SCIARE CAMPUS
Sette corsi a stagione di tre/quattro giorni ciascuno divisi in livello Top e livello Light.
Il corpo Docenti
Il corpo docenti di Sciare Campus è composto da ex atleti di Coppa del Mondo, Istruttori Nazionali e Allenatori federali di 3° livello.
Tre qualifiche che creano una figura professionale di altissimo livello.
Docenti Universita' della Tecnica
È il coordinatore di Sciare Campus. E’ l’anima organizzativa di tutti i test materiali della rivista. E’ il fulcro dell’esperienza. Naturalmente maestro di sci, naturalmente allenatore, nella sua carri
24/07/1974 Rovereto (TN) Percorso Agonistico Atleta: è entrato in squadra Nazionale C nella stagione 1992-1993 debuttando in Coppa del Mondo nel ’95 nello slalom di Madonna di Campiglio. Il miglior piazzame
10 dicembre 1963 Percorso agonistico E’ il direttore della Rivista Sciare dove lavora dal 1985. Non ha un passato agonistico al suo attivo se non un primo posto alla gara di fine corso quando la Rivista organizzav